Titoli di Luigi Boccia
Ordina per: data di arrivopiù vendutititoloautore
- 
Ebook Joe Dante: Master of Horrordi Luigi Boccia | saggio 
- Hollywood Roads n. 8 - Delos DigitalJoe Dante, formatosi nella bottega del leggendario Roger Corman, è tra i registi hollywoodiani del fantastico più significativi degli anni Ottanta. 
- 
Ebook Phantasmdi Luigi Boccia e Lorenzo Ricciardi | saggio 
- Hollywood Roads n. 7 - Delos DigitalL’unico libro in Italia che racconta la saga di Phantasm 
- 
Ebook Mockumentary & Found Footagedi Luigi Boccia e Lorenzo Ricciardi | saggio 
- Hollywood Roads n. 5 - Delos DigitalRealtà cruda, disillusione degli effetti speciali, immediatezza, orrore: tutte le idee che hanno reso grande la tecnica del mockumentary. 
- 
Ebook Il cinema di Frank Darabontdi Luigi Boccia e Giada Cecchinelli | saggio 
- Hollywood Roads n. 4 - Delos DigitalUn libro per conoscere a fondo Frank Darabont, il “regista kinghiano” per eccellenza, autore di film indimenticabili come Le Ali della Libertà, Il Miglio Verde e The Mist 
- 
Ebook Dark & Weird (volume 1)di Luigi Boccia e Nicola Lombardi | racconti 
- Odissea Digital n. 107 - Delos DigitalEsistono territori oscuri, appena al di là della nostra percezione. Dimensioni che solo la fantasia può permettersi di esplorare, regioni dello spirito fatte d’ombre e meraviglie che ci attendono per essere scoperte... 
- 
Ebook The Miskatonic Diaries 1di Luigi Boccia | graphic novel 
- Delos Comics n. 12 - Delos DigitalNelle Spire di Medusa e altre storie è il primo titolo della serie “The Miskatonic Diaries”, un’antologia a fumetti tratti dai racconti di H.P. Lovecraft, uno dei più grandi autori della narrativa fantastica, a cura di Luigi Boccia. 
- 
Ebook Horrorville - Racconti dalla foresta del suicidiodi Luigi Boccia e Massimo Rosi | graphic novel 
- Delos Comics n. 10 - Delos DigitalChe cos’è che ci terrorizza veramente al giorno d’oggi? Questo è il complesso interrogativo a cui sono chiamati a rispondere gli scrittori di genere (e non solo). È importante soffermarsi su quello che è stato il cambiamento della nostra società e il rapporto che noi abbiamo con essa: ogni epoca ci trasmette le sue angosce, ogni epoca ha le sue crepe buie, quelle dalle quali poi si generano e dilagano i nostri terrori. E l’horror è per eccellenza il genere che si traveste da metafora, perché è prima di tutto un termometro dei sapori e dei cambiamenti delle società, è l’occhio che giudica le modalità dell’evoluzione. 
- 
Ebook Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteraturadi Luigi Boccia | saggio 
- Scuola di scrittura Scrivere narrativa n. 22 - Delos DigitalChe cosa significa, oggi, scrivere horror? Non solo romanzi, ma anche sceneggiature per film, o serie televisive? Ce lo racconta un grande esperto di horror, senza lesinare segreti e consigli 
- 
Ebook Horrorville 2di Luigi Boccia e Massimo Perissinotto | fumetto 
- Horrorville n. 2 - Delos DigitalC’è un posto in cui nascono le storie dell’orrore, una terra dove vivono tutte le creature e i personaggi che popolano l’universo cinematografico e letterario 
- 
Ebook Horrorville 1di Luigi Boccia e Massimo Perissinotto | fumetto 
- Horrorville n. 1 - Delos DigitalDa dove pensate che arrivino tutti i personaggi dei libri o dei film dell’orrore che tanto adorate? Da Horrorville, naturalmente! 
- 
Ebook Scarecrow - Tutte le forme del buiodi Luigi Boccia | antologia 
- Horror Story n. 16 - Delos DigitalCi sono storie che non dovrebbero essere raccontate. Mai... 
- 
Ebook Il Libro delle Ombredi Luigi Boccia e Nicola Lombardi | racconto lungo 
- Horror Story n. 2 - Delos DigitalSalani percepì il peso di due mani sopra le spalle, una pressione che lo indusse a rilassare i muscoli e a rimettersi seduto. Un’altra mano gli afferrò i capelli e gli trattenne la testa inclinandola all’indietro, e cinque punture lo morsero attorno al pomo d’Adamo… 
- 
Ebook La notte chiamadi Luigi Boccia e Nicola Lombardi | romanzo breve 
- Odissea Digital n. 31 - Delos DigitalNegli anni Settanta, un massacro disumano macchia indelebilmente le pareti, e l’anima, di Villa Olmo. Chi avrà il coraggio di riaprire quella maledetta casa per ferie immersa nella pace delle Dolomiti? Perché là dentro, nel buio e nel silenzio, i fantasmi attendono, e solo altro sangue potrà placare la loro sete…