Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

I vivi e i non-morti

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Maggio 2023
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
44 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Antonino Fazio
Collana
The Tube Exposed n. 77
Delos Digital 2023 - ISBN: 9788825424560
Genere
NarrativaBrevi Racconti
NarrativaFantascienza
NarrativaFantasy
NarrativaHorror

Qual è la differenza tra uno zombie e il gatto di Schrödinger?

Un laboratorio in cui si cerca di creare un farmaco in grado di contrastare il contagio che dilaga in tutto il mondo, trasformando i malati in zombie anziché ucciderli, viene contattato da una donna misteriosa che promette di consegnare il campione di un rimedio già messo a punto. Una coppia formata da un medico e da una donna addetta alla sicurezza intraprende un viaggio il cui scopo è appunto quello di procurarsi il campione di siero. Ma, per portare a termine la loro missione, i due dovranno confrontarsi coi vivi e coi non-morti, oltre che ovviamente con se stessi.


Antonino Fazio, laureato in filosofia e in psicologia, ha pubblicato racconti, articoli, un libro sulla relazione amorosa (Di cosa parliamo quando parliamo d’amore?, Tempesta 2017), un manuale di scrittura (Tecnica e stile, Delos 2015), uno di psicologia (Ipnosi e cambiamento personale, con Mario Bonelli, Delos 2018), uno di pedagogia (Costruttivismo e teorie dell'apprendimento, Delos 2019), due romanzi di SF (Gli ultimi tre giorni e L’uovo della Fenice, Libromania 2014) e due gialli (Il cimitero degli impiccati, Libromania 2014, e Più oscuro della notte, Delos 2015). Ha curato (con Riccardo Valla) un volume su Cornell Woolrich (L’incubo ha mille occhi, Elara 2010) ed è stato tre volte finalista al Premio Urania e cinque volte al Premio Tedeschi.