Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

I vivi e i non-morti: Adamant

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Giugno 2023
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
37 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Antonino Fazio
Collana
The Tube Exposed n. 79
Delos Digital 2023 - ISBN: 9788825425239
Genere
NarrativaBrevi Racconti
NarrativaFantascienza
NarrativaFantasy
NarrativaHorror

Entrare nella sede della misteriosa “Adamant” è difficile, ma uscirne può esserlo ancora di più. Dopo "I vivi e i non-morti", un nuovo capitolo della saga zombie con protagonista Tania Orlando

La missione di Tania Orlando non è finita. Affiancata dal dottor Corsi, l’efficiente addetta alla sicurezza dovrà recuperare una seconda dose di siero anti-zombie, per offrire al dottor Brauer la possibilità di riprodurlo e utilizzarlo su scala più ampia. Nel corso dell’impresa, la coppia dovrà vedersela con la ritrosia di chi ha sintetizzato il siero, ma non appare intenzionato a mettere il prezioso farmaco a disposizione di altri. Saranno gli zombie, come sempre, a far precipitare le cose, per il bene e per il male.


Antonino Fazio, laureato in filosofia e in psicologia, ha pubblicato racconti, articoli, un libro sulla relazione amorosa (Di cosa parliamo quando parliamo d’amore?, Tempesta 2017), un manuale di scrittura (Tecnica e stile, Delos 2015), uno di psicologia (Ipnosi e cambiamento personale, con Mario Bonelli, Delos 2018), uno di pedagogia (Costruttivismo e teorie dell'apprendimento, Delos 2019), due romanzi di SF (Gli ultimi tre giorni e L’uovo della Fenice, Libromania 2014) e due gialli (Il cimitero degli impiccati, Libromania 2014, e Più oscuro della notte, Delos 2015). Ha curato (con Riccardo Valla) un volume su Cornell Woolrich (L’incubo ha mille occhi, Elara 2010) ed è stato tre volte finalista al Premio Urania e cinque volte al Premio Tedeschi.