Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

Memorie di Gaia

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Maggio 2023
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
36 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Francesca Cresta
Collana
Futuro Presente n. 62
Delos Digital 2023 - ISBN: 9788825424713
Genere
NarrativaFantascienza
NarrativaFantascienzaBrevi Racconti
NarrativaPolitico

Una favola del domani, che è anche un canto alla bellezza del mondo.

La Terra è ormai disabitata, e alle prese con il pesante lascito della rapacità umana: inquinamento, eventi climatici furiosi, detriti, rovine del tempo che fu. Ma non è un pianeta vuoto: la vita rimane nella moltiplicazione e mutazione delle piante, nel brulicare delle acque e nella sopravvivenza, difficile ma ostinata, di numerosi animali terrestri. E rimane in lei: manufatto umano che costruisce rifugi, alimenta chi passa dalle sue parti, osserva il mondo che la circonda, architetta un piano per non restare sola… mentre ricorda: ricorda qualcosa, a tratti, ogni tanto. È stato il vento a darle il nome: Gaia.

Al suo esordio narrativo con questo racconto di eco-fiction, Francesca Cresta ci racconta in tono lieve e toccante una favola del domani, che è anche un canto alla bellezza del mondo.


Francesca Cresta è nata a La Spezia nel 1998, si è trasferita a Roma e ha vissuto in Marocco, Islanda, Tanzania. Dopo aver studiato la crisi climatica, e averne sperimentato direttamente alcuni effetti, ne ha fatto il proprio principale oggetto di studio e azione, accanto alla scrittura e alla passione per le piante. Ha scritto articoli di divulgazione su tematiche ambientali, pubblicati in rete; sempre alla ricerca di speranza oltre l'ansia climatica, attualmente lavora in Greenpeace Italia.