Aggiungi al carrello
prezzo: € 2,99

Il presidio - parte III

romanzo breve


Anteprima
Data uscita
Settembre 2022
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
89 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Barbara Bottalico
Collana
The Tube Exposed n. 70
Delos Digital 2022 - ISBN: 9788825421569
Genere
NarrativaBrevi Racconti
NarrativaFantascienza
NarrativaFantasy
NarrativaHorror

Un pub assediato dagli zombie. Due gruppi di persone che decidono di liberarlo: potrebbero scontrarsi… o aiutarsi.

I lavori alle mura del Presidio sono finiti. Il Generale è soddisfatto di come funzionano le cose. Almeno fino a quando non viene a sapere che c'è un pub da liberare, vicino a un supermercato. Intanto, Max, Josh e Diana vivono stabilmente al villaggio. Anche a loro, per altre vie, arriva la stessa voce. Quindi, perché non partire per liberare la zona? In una pandemia zombie, oltre a difendersi costantemente dai non morti, manca tutto e serve tutto. Così Max, Josh, Diana e altri decidono di partire in missione. Stessa scelta che fa il Generale, con un corposo gruppo dei suoi.


Barbara Bottalico è nata nel 1987 a Bari, dove si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali e dove attualmente vive e lavora. Tre suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie horror Orrore al sole (2016), Orrore al sole (2017) e Z di zombie (2017). Con Delos Digital ha pubblicato Il PalazzoIl Tramonto di Venere e People, nella collana Futuro Presente, oltre a un racconto per l'antologia Dark Graffiti. Per la collana Crime, ha pubblicato Delitto di paese, mentre per The Tube Exposed è uscita con Il Presidio e Il Presidio Parte II.

Tra le sue tante passioni c'è l’ascolto di musica per violino: in particolare reels irlandesi e greensleeves. Amante della lettura e della scrittura fin da bambina, spazia dall'avventura all'horror alla fantascienza, ma ama anche il mainstream, e adora Isabel Allende e Anne Rice.