Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

La trappola di Bardia

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Febbraio 2021
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
34 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Donato Altomare
Collana
Ucronica n. 4
Delos Digital 2021 - ISBN: 9788825415100
Genere
NarrativaFantascienzaAvventura
NarrativaPolitico
NarrativaStoria Alternativa

Cosa sarebbe successo se Italo Balbo non fosse stato abbattuto per errore dai cannoni dell’incrociatore San Giorgio e avesse potuto organizzare lui la campagna militare degli italiani in Africa? Donato Altomare ci regala un nuovo, avvincente scenario ucronico.

Giugno 1940: gli italiani vengono respinti dagli inglesi dai confini dell’Egitto fino in Libia. Italo Balbo, scampato all’abbattimento sopra i cieli di Tobruk, si scontra con Mussolini sulla gestione della guerra. Una volta ricevuto il rifiuto a comandare le armi italiane, disobbedisce agli ordini e riesce a imporsi su Badoglio organizzando l’ultima difesa contro gli inglesi, sulla carta preponderanti. In ballo, oltre a Suez, la via verso il petrolio arabo e un possibile esito diverso della guerra contro gli Alleati, oltre che un Impero italiano degno di questo nome. Una missione disperata, che Balbo si sobbarca contro ogni probabilità, e assumendosi la responsabilità diretta di un eventuale disastro. Un’avvincente galleria di personaggi e un documentatissimo viaggio tra strategie e mezzi militari all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.


Donato Altomare nasce a Molfetta nel 1951 e vi risiede. Laureato in Ingegneria Civile esercita la libera professione. Sposato, ha tre figli. Narratore, saggista, poeta, ha vinto due volte il Premio Urania di Mondadori e cinque volte il Premio Italia, e una volta il Premio della critica Ernesto Vegetti, oltre a molti altri premi per la narrativa e la poesia. Autore essenzialmente del fantastico. Numerosissime le sue antologie, i suoi romanzi e i suoi racconti editi in Italia e all’estero. Sono state tenute tesi di laurea su di lui. È l’attuale Presidente della World Science Fiction Italia, l’associazione degli operatori della fantascienza e del fantastico.