Aggiungi al carrello
prezzo: € 2,99

Gli uomini sono un problema

romanzo breve

Copertina: Tiziano Cremonini


Anteprima
Data uscita
Settembre 2016
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
66 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
James Patrick Kelly
Titolo originale
Men Are Trouble
Collana
Biblioteca di un sole lontano n. 32
Delos Digital 2016 - ISBN: 9788865308608
Genere
NarrativaFantascienza
NarrativaFantascienzaAvventura
NarrativaMistero e Investigativo
NarrativaSuspense

Una Terra invasa da alieni imperscrutabili è il teatro di questo avvincente thriller di J.P. Kelley

Gli investigatori privati hanno sempre dovuto aggirarsi per vicoli oscuri e quartieri malfamati. Questo profondo e toccante romanzo breve, considerato tra i migliori del 2004 e del suo autore, non fa eccezione: la nostra protagonista, Fay Hardaway,  si aggira per le strade pericolose e infide di un vicino futuro assai particolare, dove la nostra Terra è stata invasa da alieni potenti ed enigmatici che hanno sterminato tutti i maschi umani e guidano la popolazione femminile secondo dettami imperscrutabili e con mano inflessibile. Alieni dagli scopi misteriosi e che parlano solo attraverso la voce dei loro robot, alieni con cui Fay dovrà inevitabilmente scontrarsi in un’indagine dagli aspetti oscuri e misteriosi (come nella tradizione delle migliori “detective stories”).


James Patrick Kelly, nato a Mineola, New York, nel 1951, è uno dei migliori autori della fantascienza moderna. È noto in Italia soprattutto per la sua narrativa breve, ed è stato infatti più volte ospitato nelle antologie dei migliori racconti dell’anno curate da Gardner Dozois e da David Hartwell. Delos Books ha pubblicato il suo romanzo L’utopia di Walden (Odissea Fantascienza 23, 2008), incentrato sulle teorie di Henry David Thoreau e vincitore di un premio Nebula. Kelly è un pezzo di storia della fantascienza: era già presente nella leggendaria antologia Mirrorshades curata da Gibson e Sterling, ha vinto, oltre al Nebula già citato, anche due volte il premio Hugo per il miglior racconto (nel 1996 per l’ormai classico Think like a Dinosaur e nel 2000 per 10^16 to 1). In tempi recenti ha curato con John Kessel alcune antologie che offrono una carrellata delle ultimissime tendenze del genere, quali lo slipstream e il post-cyberpunk.

Delos Digital è sempre stata molto attenta alle opere di quest’autore, di cui ha presentato anche  i recentissimi Immersione profonda e Più o meno.