Aggiungi al carrello
prezzo: € 3,99

Perché il reale, eternamente

saggio


Anteprima
Data uscita
Giugno 2023
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
67 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Carmine Mangone
Collana
non-aligned objects n. 9
Delos Digital 2023 - ISBN: 9788825425314
Genere
FilosofiaPolitica
Scienze PoliticheIdeologie PoliticheAnarchismo

«Nella gioia possibile del divenire, il senso è la radicalità dell’esperienza che non ci abbarbica stupidamente alle presunte radici del nostro pensiero, ma che ci porta di comune accordo a fiorire, a fruttificare, a divenire ramificati, sporiferi»

Così chiosa Carmine Mangone in quello che possiamo vedere come una sorta di seguito ideale di E nondimeno l’anarchia. Qui, in particolare, l’autore affronta gli aspetti del nostro vivere legati al governo degli spazi vitali e alle dinamiche che vi s’instaurano, le quali, soprattutto quando si agganciano a pretese di durata e di potenziamenti illimitati dell’umano, divengono fatalmente delle dinamiche di potere, sottomissione e sopraffazione. Ancora una volta, filosofia e politica, necessità e desiderio, s’incontrano e scontrano su più piani d’intervento, rendendo questo libretto digitale una forma di ribellione fondata e istintiva, resa infine coerente da un approccio anarchico e “affettuoso” verso il sapere e le cose del mondo.


Agitatore poetico e punk anarchico, Carmine Mangone è nato incidentalmente a Salerno nel 1967 e vive solitario (ma non isolato) tra le colline del Cilento. Tra le sue ultime pubblicazioni: Nostra poesia dei lupi (Nautilus, 2022); Glisser une main entre les jambes du destin (Asinamali, 2019); L'insurrezione che è qui. Max Stirner e l'unione dei godimenti (Gwynplaine, 2017).