Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

Specie inferiore

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Settembre 2020
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
28 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Lukha B. Kremo
Collana
Futuro Presente n. 35
Delos Digital 2020 - ISBN: 9788825413090
Genere
NarrativaFantascienza
NarrativaFantascienzaBrevi Racconti
NarrativaPolitico

Il centesimo racconto pubblicato da Kremo, e il primo di una nuova saga che non mancherà di coinvolgerci.

Nella città di Leg Horn, i quartieri sono chiaramente suddivisi a seconda degli abitanti. Ma nei giardini i piccoli giocano insieme, ed è normale mescolarsi: le mosche giocano con i grilli, i ragnetti con gli scarabei, gli umani con le mantidine, le vespe con i primati e i granchi… e le amicizie superano le differenze. Almeno fino a quando non ci si mettono i grandi.

Dal Premio Urania Lukha B. Kremo, un racconto antispecista toccante, la voce di un cucciolo che ci richiama a domande fondamentali.

Specie inferiore è il centesimo racconto pubblicato da Kremo, e il primo di una nuova saga che non mancherà di coinvolgerci.


Premio Urania 2015 con il romanzo Pulphagus® fango dei cieli (vincitore anche del Premio della critica Vegetti e del Premio Cassiopea) e Premio Robot 2018 con Invertito (pubblicato nell’omonima rivista), Lukha B. Kremo (al secolo Gianluca Cremoni Baroncini) è noto sia come autore che come editore. Entrambi i testi premiati affrontano tematiche sociali come l’ecologia (lo smaltimento dei rifiuti), il transgender, il controllo dell’emigrazione e alcune riflessioni cosmologiche. In generale, la sua narrativa è ispirata al cyberpunk e alla new wave alla Samuel Delany per arrivare a uno stile visionario caratterizzato da una forte critica sociale e da riflessioni filosofiche, che talvolta sconfinano nel Weird e nell’Horror. Ha cominciato a scrivere negli anni Novanta. Il suo primo romanzo è Il Grande Tritacarne (Kipple Officina Libraria, 2005). Con i romanzi Gli occhi dell’anti-Dio e Trans-Human Express risulta finalista al Premio Urania nel 2007 e nel 2009.Con Delos ha pubblicato la Trilogia degli Inframondi (2016/7), oltre che a una serie sequel di Pulphagus® composta da diversi racconti e un romanzo (Korchin e l’odio). Ha pubblicato decine di racconti, tra cui L’incanto di Bambola (Supernova Express, 2007), pubblicato anche in Giappone, Casa dolce casa (Robot 62, 2014) e Il gatto di Schrödinger, che nel dicembre 2011 è stato 1° nella classifica generale degli eBook su Amazon. Nel 2014 i migliori racconti sono stati raccolti nell’antologia L’abisso di Coriolis (Edizioni Hypnos). Ha fondato la Kipple Officina Libraria ed è condirettore della collana di letteratura fantastica Avatär. Prende parte al movimento letterario del Connettivismo nel 2005. A livello non professionale partecipa alla mail-art con il progetto della Nazione Oscura Caotica, la simulazione di una micronazione sovrana, e ha pubblicato diversi Cd di musica elettronica sperimentale, tra John Cage e i Kraftwerk, con lo pseudonimo di Krell. Dopo aver vissuto molti anni a Milano, si divide tra Torriglia (provincia di Genova) e Livorno, dove ha insegnato Storia e Filosofia nei licei.