Aggiungi al carrello
prezzo: € 1,99

Le avventure della Fata Mysella

racconto lungo


Anteprima
Data uscita
Febbraio 2017
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
38 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Lorenzo Davia
Collana
Odissea Fantasy n. 14
Delos Digital 2017 - ISBN: 9788825401073
Genere
NarrativaFantasy
NarrativaFantasyEpico
Narrativa per ragazziFantasy e Magia
Ciclo
Fata Mysella

Il Mondo Antico non esisteva più, inghiottito dall'apertura dei Portali. Il denaro aveva sostituito il mana e la magia lottava contro la burocrazia per la sopravvivenza. Ritornano le prime tre storie di Mysella, la fata più violenta e bastarda del mondo delle fiabe.

Per la prima volta insieme i racconti della trilogia della Fata Mysella di Lorenzo Davia.

Avventura, erotismo e ironia nelle avventure della fata più violenta e bastarda del mondo delle fiabe. Ingenue fanciulle convinte che vivranno felici e contente, principi bastardi e tutto il campionario delle fiabe rivoltato come un calzino… sporco e bucato!

In Il lato sbagliato delle fiabe Fata Mysella ha il compito di far vivere alla bella e ingenua Lorana la fiaba di Cenerentola. Mysella però è la fata più violenta e bastarda del mondo delle fiabe, e le cose non finiscono per niente bene…

Cacciatrice senza cuore di Principi Azzurri, in Prince Charming, Inc., Fata Mysella è divisa tra il giuramento di fedeltà al datore di lavoro e la sua voglia di ribellione.

Conclude D’amore e d’acciaio, dove sostituire Cupido per un giorno non dovrebbe essere un problema per Fata Mysella, ma purtroppo si trova a lavorare con una sua vecchia fiamma…


Lorenzo Davia (Trieste, 1981) è ingegnere, giramondo e topo di biblioteca. Ha scritto le storie della Fata Mysella e suoi racconti sono apparsi in varie antologie. Collabora con Horror Magazine e altre riviste online con saggi e articoli, in particolare su videogiochi e retrofuturismo.