Effetto valanga
- Data uscita
- Marzo 2012
- Protezione DRM
- Watermark
- Formati disponibili
- EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, oppure dispositivi o app Kindle
- Venduto da
- Delos Digital srl
- Autore
- Mack Reynolds
- Collana
- Mosaix n. 44
Delos Books 2012 - ISBN: 9788865302804
Una tagliente ma lucidissima satira sulla debolezza del moderno sistema economico.
Marvin Sellers è un tipico uomo medio americano. Né povero né ricco, va avanti abbastanza bene. Ma come tutti deve farsi i suoi conti e arrivare a fine mese, e quel mese, si rende conto, il frigorifero nuovo che aveva ordinato non può proprio permetterselo. Marvin Sellers un po’ a malincuore annulla l’ordine.
Quello che non può immaginare è che questo piccolo atto mette in moto una reazione a catena che finirà per mettere in crisi l’economia globale.
Mack Reynolds, autore brillante e originale colpevolmente trascurato negli ultimi anni, lancia la sua arguta e tagliente critica del sistema economico e delle sue fragilità, dimostrando come paure e insicurezze siano in grado di far bloccare la macchina globale riducendo sul lastrico e alla fame milioni di persone. Temi purtroppo drammaticamente attuali.
MACK REYNOLDS è nato in California nel 1917 e morto in Messico nel 1983. Iscritto fin dai tempi del liceo al Socialist Labor Party, ha viaggiato in lungo e in largo per gli Stati Uniti per far campagna a favore del suo partito. Nel 1944 si è arruolato e ha combattuto nelle Filippine fino alla fine della guerra. Dopo la fine del conflitto, probabilmente anche a causa del clima difficile per un socialista come lui durante la campagna anticomunista del senatore McCarthy, si trasferisce in Messico dove vivrà fino alla morte. Alla fine degli anni Quaranta su incoraggiamento dell’amico Fredric Brown comincia a scrivere fantascienza. In oltre trent’anni di carriera scrive una cinquantina di romanzi e innumerevoli racconti sempre caratterizzati da humor e temi sociali. Negli ultimi anni sentendo approssimarsi la fine Reynolds lavora ancora più duramente per lasciare un lascito sufficiente alla moglie per mantenersi: ben otto romanzi da lui iniziati vengono conclusi dal suo collaboratore Dean Ing e pubblicati dopo la morte.
Mack Reynolds è stato anche il primo a scrivere un romanzo basato sulla serie tv Star Trek, nel 1968. È stato appassionato di esperanto e corrispondente di viaggi. Nei suoi racconti ha predetto varie innovazioni tecnologiche, come internet e smartphone.
Quello che non può immaginare è che questo piccolo atto mette in moto una reazione a catena che finirà per mettere in crisi l’economia globale.
Mack Reynolds, autore brillante e originale colpevolmente trascurato negli ultimi anni, lancia la sua arguta e tagliente critica del sistema economico e delle sue fragilità, dimostrando come paure e insicurezze siano in grado di far bloccare la macchina globale riducendo sul lastrico e alla fame milioni di persone. Temi purtroppo drammaticamente attuali.
MACK REYNOLDS è nato in California nel 1917 e morto in Messico nel 1983. Iscritto fin dai tempi del liceo al Socialist Labor Party, ha viaggiato in lungo e in largo per gli Stati Uniti per far campagna a favore del suo partito. Nel 1944 si è arruolato e ha combattuto nelle Filippine fino alla fine della guerra. Dopo la fine del conflitto, probabilmente anche a causa del clima difficile per un socialista come lui durante la campagna anticomunista del senatore McCarthy, si trasferisce in Messico dove vivrà fino alla morte. Alla fine degli anni Quaranta su incoraggiamento dell’amico Fredric Brown comincia a scrivere fantascienza. In oltre trent’anni di carriera scrive una cinquantina di romanzi e innumerevoli racconti sempre caratterizzati da humor e temi sociali. Negli ultimi anni sentendo approssimarsi la fine Reynolds lavora ancora più duramente per lasciare un lascito sufficiente alla moglie per mantenersi: ben otto romanzi da lui iniziati vengono conclusi dal suo collaboratore Dean Ing e pubblicati dopo la morte.
Mack Reynolds è stato anche il primo a scrivere un romanzo basato sulla serie tv Star Trek, nel 1968. È stato appassionato di esperanto e corrispondente di viaggi. Nei suoi racconti ha predetto varie innovazioni tecnologiche, come internet e smartphone.
Versione stampata Vedi

Effetto valanga€ 9,80 (con Delos Card: € 9,80)