Aggiungi al carrello
prezzo: € 4,99

La fontana della felicità

racconti


Anteprima
Data uscita
Maggio 2025
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, oppure dispositivi o app Kindle
Pagine
194 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Daniela Piegai
Collana
Odissea Fantascienza n. 167
Delos Digital 2025 - ISBN: 9788825432756
Genere
NarrativaFantascienza
NarrativaFantascienzaBrevi Racconti

Una raccolta di storie sorprendenti, tra fantascienza e magia. Una voce letteraria unica, quella di Daniela Piegai, che guida lungo i sentieri della libertà, della memoria e del sogno.

C’è un mistero che si annida nelle pieghe del tempo, nelle crepe delle fontane abbandonate, nei sogni che scompaiono all’alba. E Daniela Piegai, con la sua scrittura luminosa e inafferrabile, ne segue le tracce.

La fontana della felicità raccoglie venti racconti scritti tra gli anni Settanta e Ottanta, e ripercorre le vie tortuose di un’immaginazione radicale, femminile, anarchica. Streghe e ribelli, adolescenti indocili, futuri distopici e leggende sopravvissute al naufragio del mondo: ogni storia è un piccolo universo narrativo, rifinito con cura, dove la realtà si specchia nell’ironia, nella malinconia o nel canto visionario.

Il racconto che apre la raccolta – e le dà il titolo – è un piccolo gioiello della narrativa fantastica italiana: tra una Sicilia assolata e arcaica e una Roma futura, tra la repressione delle “indipendenze articolate” e la potenza sovversiva del desiderio, la giovane Agata assiste all’evento impossibile: un intero paese che scompare nella vasca asciutta di una fontana. È un’allegoria, un sortilegio, una distopia? O solo la porta che si apre verso un’altra possibilità?

La risposta non conta. Conta il viaggio. Conta la libertà.


Daniela Piegai, nata e cresciuta in Toscana, è una delle autrici italiane di fantascienza più rappresentative. Come giornalista ha lavorato per Paese Sera e per ANSA; negli ultimi anni si è dedicata all’attività di pittrice. Autrice di numerosissimi racconti, ha pubblicato sei romanzi e diversi romanzi brevi. Tra le opere più note Parola di alieno (Nord 1978), Ballata per Lima (Nord 1980), Nel segno della luna bianca (con Lino Aldani, Nord 1985). Gran parte della sua produzione è tuttora inedita.

Delos Digital ha iniziato a proporre le sue opere a partire dai romanzi Il mondo non è nostro uscito nel 2022, Strega di sera bel tempo si spera, scritto a quattro mani con Nicoletta Vallorani, e Le fortezze dell’alba, e dalla raccolte di racconti Incanti alieni (2023) e Linee d’ombra (2024).


Questo libro è solo in versione ebook. Vorresti un’edizione stampata?

Acquisteresti volentieri un’edizione stampata di questo libro? Faccelo sapere indicando qui sotto nome e cognome: se avremo abbastanza adesioni la pubblicheremo!