Sia fatto il buio
racconti- Anteprima
- Data uscita
- Maggio 2025
- Protezione DRM
- Watermark
- Formati disponibili
- EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, oppure dispositivi o app Kindle
- Pagine
- 325 (stima)
- Venduto da
- Delos Digital srl
- Autore
- Livio Horrakh
- Collana
- Odissea Fantascienza n. 166
Delos Digital 2025 - ISBN: 9788825432329 - Genere
- Narrativa 〉 Fantascienza
Narrativa 〉 Letterario
Tutti i racconti di un autore cardine della fantascienza italiana, da riscoprire. Introduzione di Franco Ricciardiello, postfazione di Mirko Tavosanis
Dal momento che la fantascienza italiana raramente viene ripubblicata dopo la prima apparizione, le nuove generazioni di lettori conoscono meglio la science-fiction statunitense degli anni Quaranta che quella italiana di sessanta, trenta o anche soltanto venti anni fa. Questo oblio fa sì che gli aspiranti scrittori possano ispirarsi solo a modelli esteri, trascurando autori e autrici italiani che non sono approdati alla grande editoria. Uno di questi casi è lo scrittore triestino Livio Horrakh, nato nel 1946 e vincitore, tra l’altro, della prima edizione del Premio Italia (1972) nella categoria racconto. Leggere oggi Horrakh significa scoprire che ha scritto un racconto cyberpunk quattro anni prima di Johnny Mnemonic di Gibson, che in un altro anticipa di 15 anni Cecità di Saramago, che i suoi romanzi pubblicati dopo il 2017 per case editrici minori sono opere incredibili che mescolano mondi paralleli, fisica quantistica, fantapolitica, viaggi nel tempo, musica degli anni Cinquanta e religioni orientali! Questa antologia contiene tutti i racconti pubblicati da Livio Horrakh tra il 1968 e il 2003, per rimediare all’oblio prima che sulla fantascienza italiana sia fatto il buio.
Livio Horrakh ha esordito con la fanzine triestina di fantascienza Decimo pianeta (1966-1967); ha pubblicato i primi racconti, influenzati dalla new wave britannica e dalla letteratura beat, su Galassia, la collana da edicola della casa editrice La Tribuna. Insegna Traduzione specializzata presso la facoltà per traduttori e interpreti dell’università di Trieste, collabora con diverse testate giornalistiche e pubblica testi tecnici sulla materia che insegna; suoi racconti e sceneggiature radiofoniche sono andati in onda sulla rete Rai regionale del Friuli-Venezia Giulia. Le pubblicazioni si sono fatte progressivamente rarefatte negli anni Ottanta, ma dal 2017 è tornato a pubblicare tre romanzi che dimostrano la sua capacità di rinnovare i modelli narrativi della SF e di tenersi aggiornato sulle evoluzioni scientifiche e tecnologiche. Livio Horrakh è stato tradotto e pubblicato in Germania, Francia, Grecia, Ungheria, Cina e USA.
Questo libro è solo in versione ebook. Vorresti un’edizione stampata?
Acquisteresti volentieri un’edizione stampata di questo libro? Faccelo sapere indicando qui sotto nome e cognome: se avremo abbastanza adesioni la pubblicheremo!