Aggiungi al carrello
prezzo: € 4,99

Trinacria Station. Antologia della fantascienza siciliana

racconti


Anteprima
Data uscita
Dicembre 2022
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
313 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Gian Filippo Pizzo e Emanuele Manco
Collana
Odissea Fantascienza n. 127
Delos Digital 2022 - ISBN: 9788825422443
Genere
NarrativaFantascienza
NarrativaFantascienzaBrevi Racconti

L'antologia della fantascienza siciliana: da Capuana ai giorni nostri, un secolo di narrativa fantastica espressione di una grande e vitale tradizione.

La tradizione della fantascienza in Sicilia ha solide basi e ricchissime espressioni, che attraversano le generazioni e le province. Dai racconti fantascientifici di Luigi Capuana alle prime esperienze di fanzine, a Palermo con Astralia – proprio curata da Gian Filippo Pizzo – e Intercom fino alla più recente, catanese Fondazione SF. In questa antologia Gian Filippo Pizzo ha raccolto testi di quasi tutti i più riconosciuti autori dell'isola, residenti o emigrati. Ne viene fuori in quadro variegato che testimonia la ricchezza e la vitalità di un genere non sempre facile ma sempre affascinante.


Gian Filippo Pizzo (Palermo, 1951-Firenze 2021) si è occupato per oltre 40 anni di fantascienza e fantastico, in campo sia letterario che cinematografico, in qualità di saggista, recensore, editor e curatore di collane, organizzatore di eventi e cineforum, occasionalmente anche scrittore di racconti, ma sopratutto di apprezzatissimo curatore di antologie. Ne ha curato, anche in collaborazione, oltre venti. Questa è l'ultima a cui lavorato, senza riuscire a completarla portato via da un male contro cui combatteva da tempo. Tra le ultime vi sono Fantaetruria (Carmignani, 2019), Mogli pericolose (Watson, 2019) e Rizomi dal sole nascente (Kipple, 2020), Rapporti dal domani (Delos Digital, 2020). È stato coautore di dodici libri di saggistica – con cui ha vinto quattro Premi Italia – il più recente dei quali è la Guida ai narratori italiani del fantastico (Odoya, 2018)

Emanuele Manco, laureato in matematica, è nato a Palermo e attualmente risiede a Milano, dopo aver abitato in varie città italiane (Roma, Bologna, Torino, Trieste e altre). Alterna l'attività di consulente informatico con quella di giornalista pubblicista, saggista, conferenziere e scrittore. Curatore del magazine on line FantasyMagazine.it, suoi articoli in rete sono presenti sulle riviste Fantascienza.comDelos Science FictionThrillerMagazineNeXT StationCarmilla e Tom's Hardware. Ha pubblicato racconti in riviste e antologie e i saggi 10 Consigli per scrivere fantascienza (Edizioni del Gattaccio) e Matematica Nerd (Edizioni CentoAutori). Per Delos Digital cura le collane Odissea Fantasy e Urban Fantasy Heroes.