Aggiungi al carrello
prezzo: € 3,99

But the telemetry data

interventi


Anteprima
Data uscita
Giugno 2022
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
52 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Sandro Battisti
Collana
non-aligned objects n. 4
Delos Digital 2022 - ISBN: 9788825420920
Genere
FilosofiaMetafisica
ScienzaAstronomia
Tecnologia e IngegneriaAeronautica e Astronautica

Instant anthology intorno a Voyager 1 con interventi di Lukha B. Kremo, Franco Ricciardiello, Pee Gee Daniel, Fabio Belsanti, Silvio Sosio e Mariano Equizzi. Introduzione di Sandro Battisti

La sonda Voyager 1 percorre la frontiera spaziale e ogni secondo la espande oltre l'eliopausa; in ultimo, l'oggetto ha preso a trasmettere dati incongruenti, ma cosa vorranno dire? Saranno forse i segnali di un luogo inaspettato e immisurabile o l'espressione di una forma dimensionale sconosciuta, oppure cos'altro ancora?

Sei autori - Lukha B. KremoFranco RicciardielloPeeGee DanielFabio BelsantiSilvio Sosio e Mariano Equizzi - si sono misurati col tema generando suggestioni e ponendo la frontiera fantascientifica un po' più in : lasciate tracce per il vostro ritorno, non perdetevi.


Nato nel 1965 a Roma, Sandro Battisti ha esordito nel 1991 con il racconto Il gioco (Stampa Alternativa). Nel 2004 è stato tra gli iniziatori del movimento connettivista con Giovanni De Matteo e Marco Milani, con i quali ha fondato anche la rivista Next. È presente con i suoi racconti in tutte le antologie connettiviste, fino alla più recente, Nuove eterotopie (Delos Digital, 2017) di cui è anche curatore con Giovanni De Matteo.

Nel 2006 concepisce e sceneggia con Piero Viola il fumetto Florian dell’Impero, disegnato da Fabrizio Ricci (Cagliostro ePress). Ha pubblicato direttamente in ebook i titoli La mappa è una contrazione (Graphe.it, 2011), tradotto anche in inglese, e Ancient Name (La Mela Avvelenata, 2013). Molti dei suoi racconti appartengono al ciclo dell’Impero Connettivo, uno scenario che si è andato via via arricchendo. A questo universo narrativo appartengono i romanzi Ptaxghu6, scritto in collaborazione con Marco Milani (eds, 2010, poi ripubblicato nel 2015 da Kipple Officina Libraria), e Olonomico (CiEsse Edizioni, 2012).

Nel 2014 si è aggiudicato il Premio Urania con il romanzo L’impero restaurato (poi vincitore del Premio Vegetti 2017), ex aequo con Bloodbusters di Francesco Verso, e insieme con questo pubblicato nel volume Il sangue e l’impero (Mondadori, 2015).