Aggiungi al carrello
prezzo: € 3,99

Il Pizzo dell'Aspide

romanzo


Anteprima
Data uscita
Novembre 2016
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
170 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Dianora Tinti
Collana
Odissea Digital n. 55
Delos Digital 2016 - ISBN: 9788865309476
Genere
Narrativa
NarrativaDonne Contemporanee
NarrativaRomantico
NarrativaRomanticoContemporaneo

Le musiche, se la memoria non mi inganna, erano quelle di Andy Bono e quella sera al “Pizzo dell'Aspide” riecheggiava Aloha, canzone mai più sentita, mentre il vento di tramontana graffiava la nostra pelle. Rivivo i ricordi di una notte d'estate. Rivedo il mare, l'Orsa, le stelle, il turbinio di note che scompigliava i suoi capelli. Ora cerco i suoi occhi, invano, quel volto dolce e allegro e i suoi sorrisi belli. Quanti i miei ricordi, non dico più “ti amo” e burrascoso è il mare.

Uno scenario splendido con insenature naturali e piccoli isolotti di scogli dove le onde plasmano la roccia conferendole forme strane e bizzarre: questo è il Pizzo dell’Aspide, lo scoglio a forma di serpente, dove inizia la storia vera fra gli adolescenti Antonio e Francesca.

Tardi arriva la coscienza del loro amore, un sentimento allo stato “puro” che non vogliono o non sanno riconoscere. E così quando Francesca lascia la bella casa dei nonni sulle rive del mar Jonio e ritorna in Toscana, dove vive e ha un fidanzato che l’aspetta, Antonio assalito da dubbi e solitudine si fidanza con una conterranea.

Ma la loro storia adolescenziale e acerba non si spegnerà, anzi, si trasformerà negli anni in un sentimento capace di resistere alla lontananza, ai figli e ai rispettivi matrimoni. Una passione sconvolgente che durerà un’intera esistenza, nutrendosi solo del ricordo di pochi giorni che però non impedirà loro di incontrarsi e amarsi nei luoghi più strani e nei momenti più impensabili, e che tuttavia darà un senso alle loro vite.

Un libro da leggere tutto d’un fiato e con la matita in mano, per sottolineare le frasi più emozionanti, quelle che vi ricorderanno qualcosa…


Dianora Tinti è scrittrice, critica letteraria, giornalista pubblicista e blogger. Lavora presso la Provincia di Grosseto dove si occupa di cultura, sociale e pari opportunità. Scrive su riviste e quotidiani, collabora con Enti e Associazioni per l’organizzazione di eventi culturali e con l’emittente toscana TV9, partecipando da alcuni anni alla trasmissione sui libri e autori Quantestorievuoi. Fa parte di giurie di numerosi e importanti Premi Letterari Nazionali. Ha ideato e realizzato il Blog Letteratura e dintorni, dove recensisce libri e intervista autori.

Ha ricevuto negli anni numerosi riconoscimenti per meriti culturali. L’ultimo nel 2016 nella Repubblica di San Marino dove è stata premiata dall’Associazione Pegasus di Cattolica come Golden Woman per essersi particolarmente distinta in campo culturale e sociale.

Oltre a questo romanzo ha pubblicato vari racconti e con Pagliai Editore Il giardino delle esperidi e Storia di un manoscritto con i quali ha ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti a livello nazionale.