Aggiungi al carrello
prezzo: € 0,99

Sherlock Holmes e il mistero del codice del Bardo

racconto


Anteprima
Data uscita
Ottobre 2016
Protezione DRM
Watermark
Formati disponibili
EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions
MOBI per Kindle, Kindle Fire
(potrai scegliere quale formato scaricare direttamente dalla tua pagina di download)
Pagine
17 (stima)
Venduto da
Delos Digital srl
Autore
Massimiliano De Luca
Collana
Sherlockiana n. 130
Delos Digital 2016 - ISBN: 9788865308868
Genere
NarrativaMistero e Investigativo
NarrativaMistero e InvestigativoBrevi Racconti
NarrativaMistero e InvestigativoTraditional British

Un messaggio cifrato... e l'abbandono dell'attività di Sherlock Holmes

La soluzione di un messaggio cifrato che nasconde i segreti di un vecchio dramma familiare suscita in Holmes una crisi di coscienza che lo porterà improvvisamente a decidere di abbandonare l’attività e ritirarsi nel Sussex. “Lo ricorderò sempre come uno dei casi più difficili”, dirà di questa avventura “non sul piano della razionalità, ma su quello dello spirito.”


Massimiliano De Luca è nato a Firenze nel 1968. Ha pubblicato un romanzo di formazione nel 1997 (Le stelle sul soffitto) e il primo poliziesco l’anno successivo (Sotto gli occhi, segnalazione d’onore Premio Mario Conti Città di Firenze 1998). Poi alcuni racconti in collettanea, anche a seguito di concorsi letterari nazionali (Eleusi, Orme Gialle, Città di Firenze), la sceneggiatura della commedia Un’altra vacanza da cui è stato tratto un cortometraggio (premio Città di Firenze e Città di Terni 2001), e infine, a partire dal 2005, sulla scia del lavoro svolto, alcuni saggi di matrice sociologica, tra cui, nel 2012, Modelli sociali e aspettative e Il Paese che non c’è (presentato al festival Dolce Cinéma di Grénoble), e nel 2013 Undermedia (inserito nella collana Social Theory, Communication and Media Studies, di Aracne Editrice). Sempre nel 2012 è stato finalista al premio Grado Giallo, e nel 2014 ha pubblicato l’apocrifo Sherlock Holmes e l’avventura dell’uomo che non era lui per Delos Digital. Nel 2015, il saggio Deprivazione Relativa e mass media su Cahiers di Scienze Sociali, n. 2/2015 edito dalla Fondazione Università Popolare di Torino, e Vita di Sherlock Holmes su Sherlock Magazine, (nn. 34, 35, 36, 37 e 38). Attualmente coordina un team di ricercatori sui temi dell’inclusione sociale per conto di un ente pubblico e sta lavorando all'uscita di un nuovo libro.