Outsiders Saggi di sociologia della devianza
Saggistica
- Data uscita
- Maggio 2022
- Condizioni
Circa una cinquantina di pagine hanno ALCUNE RIGHE sottolineate ( molto bene) a penna.- Copie disponibili
- solo una copia
- Pagine
- 170
- Venduto da
- BCLibri
bclibri@delosstore.it
- Autore
- Howard S. Becker
- Collana
- AltriSaggi n. 7
EGA Edizioni Gruppo Abele 1987 - Genere
- Saggi
Puntualmente ripubblicato negli USA, Outsiders rappresenta uno dei testi più significativi della sociologia americana ed in particolare di quella feconda area di interessi intorno alla devianza che può essere riferibile alla Scuola di Chicago, all'interazionismo simbolico ed alla teoria dell'etichettamento.Le ragioni di questo successo sono molte.La prima va ricercata nella chiarezza del linguaggio e nell'ironia con la quale l'autore analizza e confronta comportamenti che apparentemente hanno poco in comune, quali sono quelli dei fumatori di marijuana, dei musicisti jazz, dei moralisti e dei poliziotti. Ironia e chiarezza di linguaggio che, accomunati ad un originale ma rigoroso metodo di analisi, propongono al lettore, anche non specialista, stimoli per ulteriori approfondimenti non raggiungibili con un approccio tradizionale. Musicista jazz egli stesso e sociologo accademico, attualmente docente alla Northwestern University, Becker riesce infatti a confrontare tra di loro i diversi punti di vista delle persone che partecipano al processo della devianza ed il significato che le varie interazioni assumono per i singoli attori. Grazie a questo approccio la devianza non è più interpretabile come conseguenza delle caratteristiche di una persona o di un gruppo, ma come fenomeno che riguarda nella sua costruzione tutte le persone coinvolte nel processo.