Midgard - L'isola ai Confini del Mondo
Romanzo
- Data uscita
 - Agosto 2023
 - Condizioni
 - near mint legenda
Nuovo/Mint ma con iniziali fioriture - Copie disponibili
 - solo una copia
 - Pagine
 - 320
 - Venduto da
 - BCLibri
bclibri@delosstore.it 
- Autore
 - Wolfang Holbein e Heike Holbein
 - Collana
 - Biblioteca Reverdito
Reverdito 2009 - Genere
 - Fantasy
 
Ancora un romanzo fantasy dalla Reverdito. E’ la volta di una coppia di autori tedeschi che hanno un grande successo in patria e nel mondo.Brossura con alette.
C2x - la “quarta”:
Nella remota isola di Midgard, gelida e ventosa, vive un ragazzo di nome Lif. È un trovatello, raccolto da una povera famiglia di pescatori e pastori; ed è anche, ormai quattordicenne, un inguaribile sognatore. I suoi sogni si riveleranno però sguardi su un altro mondo — quello del mito e delle antiche leggende — e anticipazioni di incredibili avventure. Lif si troverà catapultato in un fantastico universo di semidei e mostri infernali, elfi e giganti, draghi e terribili lupi, valchirie e serpenti dorati; conoscerà Odino e Thor e siederà nel Walhalla, la sala degli eroi guerrieri, ma attraverserà anche i regni sotterranei dei Giganti del Fuoco e degli Inferi, popolati di raggelanti presenze. Sentirà il freddo dell'Ultimo Inverno e vivrà nell'attesa incombente del Ragnarok, la spaventosa battaglia finale in cui è destinato a consumarsi il Crepuscolo degli dèi, e insieme degli uomini che li hanno pensati. Lif troverà infine la sua strada, al termine di un lungo, ostinato viaggio che è anche e soprattutto un viaggio interiore: metafora dell'inevitabile coesistenza tra il Bene e il Male e della lotta necessaria dell'uomo per il proprio destino e la propria libertà. 'La fine, così, può essere un nuovo inizio.
Heike e Wolfgang Hohlbein, Midgard. L’isola ai confini del mondo (Midgard, 1987)
Traduzione Bruno Occoffer, Reverdito Edizioni, pagg. 317, euro 13,50
Nella remota isola di Midgard, gelida e ventosa, vive un ragazzo di nome Lif. È un trovatello, raccolto da una povera famiglia di pescatori e pastori; ed è anche, ormai quattordicenne, un inguaribile sognatore. I suoi sogni si riveleranno però sguardi su un altro mondo — quello del mito e delle antiche leggende — e anticipazioni di incredibili avventure. Lif si troverà catapultato in un fantastico universo di semidei e mostri infernali, elfi e giganti, draghi e terribili lupi, valchirie e serpenti dorati; conoscerà Odino e Thor e siederà nel Walhalla, la sala degli eroi guerrieri, ma attraverserà anche i regni sotterranei dei Giganti del Fuoco e degli Inferi, popolati di raggelanti presenze. Sentirà il freddo dell'Ultimo Inverno e vivrà nell'attesa incombente del Ragnarok, la spaventosa battaglia finale in cui è destinato a consumarsi il Crepuscolo degli dèi, e insieme degli uomini che li hanno pensati. Lif troverà infine la sua strada, al termine di un lungo, ostinato viaggio che è anche e soprattutto un viaggio interiore: metafora dell'inevitabile coesistenza tra il Bene e il Male e della lotta necessaria dell'uomo per il proprio destino e la propria libertà. 'La fine, così, può essere un nuovo inizio.
Heike e Wolfgang Hohlbein, Midgard. L’isola ai confini del mondo (Midgard, 1987)
Traduzione Bruno Occoffer, Reverdito Edizioni, pagg. 317, euro 13,50