Il secondo libro dei robot - collana Urania Collezione n. 21
Antologia personale
- Data uscita
- Febbraio 2021
- Condizioni
- Copie disponibili
- solo una copia
- Venduto da
- BCLibri
bclibri@delosstore.it
- Autore
- Isaac Asimov
- Collana
- Urania Collezione n. 21
Mondadori 2004 - Genere
- Fantascienza
Gli "altri" racconti sui robot scritti da un autore che ha fatto sognare generazioni di lettori.
Il secondo libro dei RobotDall'avventura di "AL-76" a "Lenny", da "Se saremo uniti" a "la Prima Legge", da "Soddisfazione garantita" a quel capolavoro di humour e beghe editoriali che è "Il correttore di bozze". I racconti che hanno fissato il canone cibernetico in fantascienza.Quarta: titolo originale: The Rest of the Robots. prima pubblicazione: I racconti - nell'ordine in cui seguono nel volume - sono apparsi originariamente sulle riviste "Amazing Stories" (febbraio 1942), "Super Science Stories" (agosto 1942), "Fantastic Universe" (ottobre 1956), "Infinity sf" (febbraio 1957), "Amazing Stories" (aprile 1951), "Astounding Science Fiction" (maggio 1955), "Infinity sf" (gennaio 1951), "Galaxy" (dicembre 1957). prima edizione in volume: Doubleday, Garden City, New York, 1964.prima edizione italiana: Valentino De Carlo, Milano 1968. TRADUZIONE: Laura Serra.il giudizio: "Con il progresso, i robot diventano meccanismi sempre più complessi, capaci di azione indipendente. Eppure è proprio da allora che si intensificano gli 'incidenti', in aperta violazione delle sacre Leggi. Che cosa c'è di sbagliato nei robot?... Uno dei testi più emozionanti nella lunga carriera di narratore di Isaac Asimov" (Valentino De Carlo).