Epopea di Amergin: Il bardo Gaelico che fondò l'Irlanda
Romanzo
- Data uscita
- Agosto 2004
- Copie disponibili
- solo una copia
- Venduto da
- Collezione Privata
collezioneprivata@delosstore.it
- Autore
- Morgan Llywelyn
- Collana
- Narrativa Nord n. 96
Editrice Nord
L’EPOPEA DI AMERGIN
Il bardo gaelico che fondò l’Irlanda
di Morgan Llywelyn
Questo magnifico romanzo sulla nascita dell’Irlanda è il ritratto vivente del grande bardo gaelico Amergin. La sua visione poetica ispirò il suo popolo a lasciare la Spagna e tentare la conquista della favolosa terra di Erin nel quarto secolo dopo Cristo: una grande avventura verso una terra ancora immersa nella magia e nel mistero.
Sarà inoltre il destino a legare Amergin a una donna di nome Shinann, un’eroina senza pari in tutta la letteratura. La storia della sua gente, i Túatha Dé Danaan, rappresenta un grande enigma, perché affonda le sue radici nel mito e in un passato magico che ancora potrebbe allungare la sua ombra oscura sulla terra d’Irlanda.
L’epopea di Amergin rivela l’anima di un artista e di un eroe immortale in un punto cruciale della storia. Passione e avventura s’intrecciano in un quesito dall’esito incerto: che cosa ha più potere, la parola o la spada? E quale sarà lo strumento di chi imporrà il suo dominio sull’Irlanda, la forza o il canto di un poeta?
Il bardo gaelico che fondò l’Irlanda
di Morgan Llywelyn
Questo magnifico romanzo sulla nascita dell’Irlanda è il ritratto vivente del grande bardo gaelico Amergin. La sua visione poetica ispirò il suo popolo a lasciare la Spagna e tentare la conquista della favolosa terra di Erin nel quarto secolo dopo Cristo: una grande avventura verso una terra ancora immersa nella magia e nel mistero.
Sarà inoltre il destino a legare Amergin a una donna di nome Shinann, un’eroina senza pari in tutta la letteratura. La storia della sua gente, i Túatha Dé Danaan, rappresenta un grande enigma, perché affonda le sue radici nel mito e in un passato magico che ancora potrebbe allungare la sua ombra oscura sulla terra d’Irlanda.
L’epopea di Amergin rivela l’anima di un artista e di un eroe immortale in un punto cruciale della storia. Passione e avventura s’intrecciano in un quesito dall’esito incerto: che cosa ha più potere, la parola o la spada? E quale sarà lo strumento di chi imporrà il suo dominio sull’Irlanda, la forza o il canto di un poeta?