L'Affare D'Arblay
Romanzo
- Data uscita
- Febbraio 2015
- Condizioni
- Copie disponibili
- solo una copia
- Venduto da
- BCLibri
bclibri@delosstore.it
- Autore
- R. Austin Freeman
- Collana
- Il Giallo economico Classico n. 46
Gruppo Editoriale Newton 1994 - Genere
- Giallo
Edizione integrale - Serie: Compagnia del Giallo
Scritto da Giuseppina La Ciura
Un libro che non vi lascerà dormire! ”
Stefano Gray, ” coi chiari occhi della memoria”,si rivede “giovinotto sui venticinque anni, con la ..laurea in medicina nuova fiammante in tasca,alle otto di un ridente mattino di primo autunno, andarsene lieto e spensierato verso la campagna”*. Vuole godersi una buona giornata di vacanza prima di dedicarsi alla sua attività di medico. Ma nel Bosco del Camposanto, vicino Wood Lane, incontra l’Amore e la Morte. L’Amore ha il volto dolcissimo di Marion D’Arblay, la Morte quello dai lineamenti fini e regolari alla Van Dyck del padre di Lei, lo scultore D’Arblay. Il suo corpo ,immerso nell’acqua di un piccolo stagno,è quasi completamente nascosto dalle erbe palustri.
Gray, colpito dalla visione agghiacciante del morto e dal dolore pieno di dignità di Marion, chiede aiuto al dottor Thorndyke che , sempre disponibile nei confronti dei suoi ex allievi, si attiva per scoprire,innanzitutto, la causa della morte dell’artista. Durante l’autopsia, Thorndyke vede una piccola puntura nella scapola sinistra: D’Arblay,uomo retto e senza nemici, è stato avvelenato con l’aconitina.
Pochi giorni dopo l’inchiesta, Gray sostituisce il dottor Cornish in uno dei quartieri più miserabili di Londra. Il suo primo malato è il signor Bendelow che, secondo l’illustre dottor Cropper, soffrirebbe di un tumore al piloro in fase terminale. Per questo il malato è sotto l’effetto della morfina. Il suo aspetto è ripugnante,il volto sembra una maschera di cera.
Chi ha letto “Il testimonio muto” può intuire cosa accadrà nelle successive duecento pagine e quali saranno la soluzione e il finale, opera entrambe dell’acume e della tenacia di Thorndyke, perchè, a mio avviso, “L’affare D’Arblay” è solo la copia poco riuscita del “IL testimonio muto”(che il medico britannico scrisse dodici anni prima dell’Affare che è del 1926)