Tutto Brucia
Romanzo
- Data uscita
 - Gennaio 2022
 - Condizioni
 - near mint legenda
CV* - DV - Copie disponibili
 - solo una copia
 - Pagine
 - 465
 - Venduto da
 - BCLibri
bclibri@delosstore.it 
- Autore
 - Dario Buzzolan
 - Collana
 - Narratori Moderni
Garzanti 2003 - Genere
 - Fantascienza
 
Un bambino dai poteri paranormali, un regista folle, un inseguimento fino all'ultimo respiro da Torino all'Alaska.....
PRIMA EDIZIONE - RILEGATA C/SOVRACCOP. - VOLUME E SUA RISTAMPA DEL 2005 NON DISPONIBILI NELLE LIBRERIE - PREZZO DI COPERTINA €.16,50
Ludovico ha sette anni quando sopravvive a un terribile incidente stradale. Per i giornali è un miracolo. Per l’anziano, perfido regista Harry Lovecraft quel bambino è il talismano che gli permetterà di portare a termine il suo folle sogno: ritrovare e completare un film perduto di Murnau, il maestro dell’espressionismo. Senza perdere tempo, Lovecraft dà ordine di rapire il «bambino magico». Inizia così la lunga caccia che porterà Lia e Matteo, i genitori di Ludovico, da Torino al Messico all’estremo nord dell’America, in un inseguimento vertiginoso.
Tutto brucia è un romanzo di ampio respiro, ricco di paesaggi e personaggi. Tra mille colpi di scena, rivela le ossessioni e le debolezze, le follie e le paure, le emozioni e l’evoluzione dei suoi protagonisti. Ci sono scene da grande cinema, spettacolari e sorprendenti, ma anche i dettagli e le sfumature della vita vera.
Con una efficacissima capacità di narrare, Dario Buzzolan esplora la faccia nascosta e intrisa di mistero della realtà quotidiana. E ci guida lungo le strade tortuose – spesso sdrucciolevoli – di quello che chiamiamo destino.
Tutto brucia è un romanzo di ampio respiro, ricco di paesaggi e personaggi. Tra mille colpi di scena, rivela le ossessioni e le debolezze, le follie e le paure, le emozioni e l’evoluzione dei suoi protagonisti. Ci sono scene da grande cinema, spettacolari e sorprendenti, ma anche i dettagli e le sfumature della vita vera.
Con una efficacissima capacità di narrare, Dario Buzzolan esplora la faccia nascosta e intrisa di mistero della realtà quotidiana. E ci guida lungo le strade tortuose – spesso sdrucciolevoli – di quello che chiamiamo destino.